La Casa Comunale

- 17 Settembre 2020
- By Sabrina Galeotti
- Non categorizzato, sabrina galeotti, Wedding
Cosa è una casa comunale?
Sentiamo spesso parlare di matrimoni nella casa comunale. Ma sappiamo davvero di cosa si tratta quando sentiamo parlare di “casa comunale”?
Molti di noi identificano tale luogo con il Comune, in genere la sala dove il Sindaco (o un suo delegato) può celebrare i matrimoni civili.
In genere si ha l’idea di questa sala come di un luogo “asettico”, privo di personalità dove ci si sposa se si vuol evitare il matrimonio religioso, o, più frequentemente, se si è alle seconde nozze.
La casa comunale è quel luogo dove il rito di celebrazione del matrimonio dura poco più di dieci minuti, dove non val la pena neppure indossare l’abito bianco da sposa tanto non c’è musica, non c’è passerella.
Eppure non è propriamente così. Per “Casa Comunale” è vero che si può intendere quella sala del Comune di appartenenza dove si possono celebrare matrimoni civili ma è anche molto di più.
E’ una denominazione utilizzata per dei luoghi che negli anni sono stati riconosciuti dai Comuni per celebrare i matrimoni con rito civile. Alcuni di questi luoghi possono emozionare esattamente come un matrimonio in chiesa, possono avere panorami mozzafiato e possono dar vita ad una celebrazione che, seppur breve, lasci sensazioni indimenticabili negli sposi e nei loro invitati.
Luoghi definiti Casa Comunale sono presenti in strutture estremamente eleganti ed emozionanti, in Castelli medievali, in piazze di piccoli borghi o sulle spiagge.
Celebrare a quel punto un matrimonio con rito civile diventa una vera e propria scelta esattamente come tante coppie scelgono il loro luogo di culto con largo anticipo e dietro meticolosa ricerca.
Nel comune di Ladispoli, a pochi chilometri da Roma, ad esempio esistono dei luoghi dove è possibile celebrare il matrimonio con rito civile lontano dall’edificio proprio del Comune. Esistono dei Bed & Breakfast di lusso che sono stati resi case comunali, così come luoghi di interesse culturale. Ma quello che davvero caratterizza un comune direttamente sul mare è la possibilità di celebrare il proprio matrimonio direttamente sulla spiaggia.
Infatti proprio su quella sabbia nera, famosa nell’antichità per le sue caratteristiche propedeutiche grazie al ferro che vi è contenuto, ci sono dei punti specifici dove poter far comporre il proprio scenario da favola.
Che il vostro sogno sia quindi un matrimonio a piedi scalzi o con un lungo tappeto bianco adagiato sulla sabbia nera, la spiaggia di Ladispoli può diventare la vostra casa comunale dei sogni.
E poi si può lavorare affinché quei piccoli borghi o paesini sperduti dove siete cresciuti, dove avete giocato con i vostri amici con il rischio di dover correre per la discesa a raccogliere quel pallone che correva più veloce di voi possano diventare la cornice del vostro giorno magico. Ma questa è un’altra storia. Una storia sulla quale sto lavorando, una storia che riguarda un territorio per me tanto caro e al quale devo tanto. Una storia che vi racconterò quando inizierà ad avere una forma concreta. Perché spesso realizzare il sogno di qualcun altro vuol dire concretizzare il proprio.
Così anche nei comuni limitrofi, sempre a mezz’ora di macchina da Roma, si possono scegliere dei luoghi magici dove celebrare ugualmente il proprio matrimonio con rito civile.
Il valore aggiunto di affidarsi ad una professionista del settore spesso è proprio quello di scoprire queste peculiarità del territorio e avere la possibilità di organizzare il proprio matrimonio in uno scenario che sarà per sempre nei vostri ricordi come davvero uno dei momenti più belli ed emozionanti della vostra vita.
Ovviamente per far ciò c’è bisogno di una serie di documenti da presentare, di diritti da pagare, di giri presso gli uffici preposti da fare e di doveri da espletare. Ma proprio quando il tempo è poco ma il desiderio è tanto forte scendono in campo la professionalità e la competenza. Non sarà più un problema di costi quando vi renderete conto che il tempo necessario da impiegare per organizzare il tutto, sommato allo stress che ne converrà sarà ben ricompensato da una Wedding Planner che lavorerà per voi con la massima dedizione e facendo in modo che la vostra soddisfazione sia la stessa che potrebbe avere nel realizzare il proprio matrimonio.