Cosa rappresenta uno Shooting Fotografico

- 2 Ottobre 2020
- By Sabrina Galeotti
- 17
- sabrina galeotti, Wedding
Realizzare uno Shooting Fotografico rappresenta un punto di partenza importante
La prima volta che ho sentito parlare di “Shooting Fotografico” ho pensato a qualcosa che avrei voluto realizzare al più presto. Dopo aver capito di cosa esattamente si trattava e come si sarebbe dovuto realizzare ho lavorato per mesi affinché questo avvenisse.
Mi sono trovata però subito di fronte alle reali difficoltà nel realizzare uno Shooting Fotografico fatto bene e che trasmettesse davvero le sensazioni e la professionalità che andavo cercando. Avrei potuto realizzarlo diversi mesi prima, probabilmente avrei potuto andare cercando collaborazione da parte di alcuni fornitori da subito offrendo loro un nuovo contenitore comunicativo e le mie fotografie e il lavoro avrebbero girato già prima sui canali idonei.
La scelta invece è stata quella di mettere in piedi il “cantiere Shooting” solo nel momento in cui tutti i tasselli del puzzle che stavo componendo fossero andati al loro posto.
Uno Shooting Fotografico per un matrimonio, deve dar vita alla ricostruzione fedele del momento. Già la scelta dei modelli è indicativa a seconda del significato che gli si vuol dare. Non a caso sono stati scelti due ragazzi giovanissimi. Entrambi di carnagione chiara. L’idea che avevo in mente era quella di rappresentare due situazioni “fresche” adatte ad un target giovane non solo di età ma anche e soprattutto di spirito.
Infatti realizzare un matrimonio in una serra o sulla spiaggia è indice di uno spirito avventuroso e disposto a mettersi in gioco. E così una volta identificati i due soggetti che avrebbero indossato gli abiti è stato proprio il momento della scelta di tutto ciò che, insieme alla mia squadra, volevamo mostrare al pubblico.
Parlo di “Squadra” perché è proprio quello che avevo iniziato a costruire in questi mesi e grazie allo Shooting Fotografico ha preso vita. Ho messo insieme una serie di professionisti, ognuno per il loro settore, che non avevano mai lavorato insieme. Ho dato loro delle linee guida lasciando alla creatività di ciascuno il giusto spazio che meritavano. E così dopo le strette di mano di rito, anzi oggi è meglio dire “il tocco di gomito”, tutti i soggetti coinvolti hanno iniziato a parlar tra di loro trovando da subito la giusta sintonia.
Quella stessa sintonia che si è riscontrata durante tutta la giornata e che si vede non solo nelle foto ufficiali ma anche e soprattutto in quelle ufficiose dove tra tanti sorrisi si sono visti i volti di professionisti innamorati del proprio lavoro che stavano realizzando qualcosa di particolarmente grande. Specie per il territorio dove siamo presenti.
Ed ora l’importanza di questo Shooting Fotografico sta proprio in ciò che è rimasto, in quegli scatti che stiamo tutti utilizzando per mostrare il nostro lavoro e il nostro valore non tanto come singoli ma come squadra ben amalgamata. Quegli scatti che sono condivisi attraverso i propri canali e i propri social inserendo i Credits di ciascun partner per estendere ancor di più la propria rete di contatti.
E allora per chi dovesse ancora pensare che realizzare uno Shooting Fotografico sia un “gioco da ragazzi” posso soltanto suggerirvi di tenere a mente che ci sono volute oltre 3 settimane di lavoro organizzativo, la collaborazione di 7 diverse entità professionali, circa 12 ore sui tacchi durante la giornata stessa, 30 limoni di Sorrento per la decorazione di tipo siciliano, oltre alle piante e fiori presenti, circa 400 scatti da visionare e sistemare e giorni e giorni successivi all’evento per sistemare tutto ed iniziare una condivisione che potrà durare per mesi.
E così, guardandomi indietro, capisco che non avrei mai potuto realizzare questo Shooting Fotografico mesi fa. Per quanto la smania di voler far presto le cose che mi vengono in mente delle volte prende il sopravvento, ho appurato che è stato necessario, ed oggi ne sono felice, far trascorrere del tempo. Consolidare i rapporti con locations e fornitori ed avere io stessa una forma organizzativa ben strutturata.
Di certo questo è il primo di una lunga serie di Shooting Fotografici che ho intenzione di realizzare. Chiunque guardi il sito di un’azienda di eventi (non solo di matrimoni) ha la necessità di prender spunto per la realizzazione del proprio “momento”. E così, sebbene il web sia pieno zeppo di immagini di ogni genere, creare attraverso uno Shooting Fotografico qualcosa di unico ed irripetibile rappresenta il vero segno distintivo di ogni Organizzatrice.
Comments (17)
M.Claudia
Nov 16, 2020 at 17:34Hai fatto un lavorone, da profana del settore non posso che non ammirare i tuoi scatti e tutto il lavoro che c’é dietro.
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 6:24Grazie. Il lavoro di coordinamento è stato duro, ma il merito va a tutta la squadra!!!
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 6:25Grazie! Gli scatti sono merito del professionista di settore, io mi sono dedicata alla regia e al coordinamento!
Isabella
Nov 16, 2020 at 18:09Quello che hai fatto é un lavoro notevole, non dev’essere stato facile gestire così tante persone con competenze e attitudini diverse, ma il risaluto é notevole e si vede.
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 6:27Non è mai facile mettere insieme una squadra. Questo per noi è stato il primo banco di prova e devo dire bravi tutti! Buona la prima!!!!
Cristina Petrini
Nov 16, 2020 at 19:23E’ bello conoscere i dietro le quinte di un lavoro così affascinante, io di solito sono di fronte la macchina fotografica dunque non “vedo” tutto questo lavoro!
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 6:29Il grande lavoro del “dietro le quinte” è quello che rende ogni evento poi indimenticabile. Devo dire che la fatica è davvero tanta ma quando vedi il risultato sei ripagata di tutto. E’ importante far vedere il dietro le quinte proprio per far capire quanto lavoro ci sia per ogni organizzazione!
Daiana Bianco
Nov 16, 2020 at 22:27Io adoro i servizi fotografici, davanti e dietro la fotocamera. Lavoroni sì, dove è fondamentale l’alchimia tra tutti i soggetti in campo (e anche quelli, letteralmente, fuori campo). Quando c’è un obiettivo comune (e continuano le metafore, ahah), il lavoro di squadra è fantastico. Ci deve essere indubbiamente però un leader che pianifica per bene, complimenti!
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 6:30Il vero Leader per me Daiana è colui che si “sporca” le mani. In questa occasione l’ho fatto letteralmente e devo dire che la cosa bella è stata quella di fare il regista ma stando anche davanti alla macchina da presa!!!
Roberto
Nov 17, 2020 at 14:08Un lavoro del genere implica dedizione, passione e cura nei dettagli. Penso ad esempio ad uno shooting per un matrimonio, beh…ogni foto deve “parlare” di quella giornata, deve fati poter dire “io cero” e magari catapultarti all’interno se non ci sei stato. Complimenti!
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 16:38Grazie davvero. Mi sono partita parte integrante e spero che sia questa la sensazione trasmessa. Se questo è ciò che arriva allora abbiamo centrato l’obiettivo e ne sono felice! Grazie davvero
Katrin Poe Mg
Nov 17, 2020 at 16:39Tante figure in questo periodo sono trascurate, a volte non ci si pensa a quanto lavoro c’è dietro ad una foto, ad un evento e di quante figure professionali, si ha bisogno chi non è del settore pensa che faccia tutto la macchina fotografica, quanto invece c’è sempre dietro un grande lavoro, che vede protagonisti una o più persone ad occuparsene, non riesco a trovare le parole giuste posso solo dire che hai fatto un splendido lavoro.
Sabrina Galeotti
Nov 17, 2020 at 18:08Quando ho iniziato a creare lo shooting l’ho fatto proprio perché volevo fosse dato valore a TUTTE le persone che lavorano dietro le quinte.
Vedere il risultato finale senza capire cosa ci sia dietro non fa apprezzare fino in fondo il valore delle cose. Quello che faccio cerco di farlo sempre con il cuore e con la massima attenzione. Sbaglio. E’ inevitabile, ma orgogliosa anche di sbagliare quando metto le “mani in pasta”
Roby
Nov 18, 2020 at 0:10Troppo spesso si sottovaluta il lavoro che c’è “dietro le quinte” per rendere tutto perfetto! Basta una piccola discrepanza fra qualcuno dello staff che tutto il lavoro ne risente. Felice che non sia stato questo il caso: il risultato è eccellente!
Sabrina Galeotti
Nov 18, 2020 at 7:29Grande verità! Quando si parla di lavoro in Team è sempre importante che ci sia armonia. Lavorare tutti insieme vuol dire condividere la tavola e se non c’è sintonia e voglia di stare insieme non potrà mai riuscire una cena perfetta!
Zelda
Nov 19, 2020 at 17:14Ammetto che non è facile unire tanti professionisti di campi diversi. Hai fatto un bel lavoro, complimenti.
oscuro_errante
Nov 19, 2020 at 18:24Da profana del settore, che bel lavoro! Davvero complimenti e congratulazioni, avete fatto un ottimo lavoro e mi piacerebbe vederne altri!
Comments are closed.