Sabrina GaleottiSabrina Galeotti
  • Chi Sono
  • Eventi
  • Destination Wedding
  • Corporate
  • Blog
  •  Italiano
    •  English
  • Chi Sono
  • Eventi
  • Destination Wedding
  • Corporate
  • Blog
  •  Italiano
    •  English

Ladispoli e Caravaggio

Ladispoli e Caravaggio
  • 12 Ottobre 2020
  • By Sabrina Galeotti
  • sabrina galeotti, Wedding

Un viaggio alla scoperta di Ladispoli e dell’ultimo approdo di Caravaggio

Da quando ho iniziato ad occuparmi di promozione di eventi e, per naturale conseguenza, di promozione del territorio, è stato inevitabile leggere ed ascoltare tutta la questione relativa al riconoscimento della città di Ladispoli quale ultimo approdo di Caravaggio.

Sono stati mesi intensi perché ho conosciuto entità locali di diversa natura. Da assessori al turismo e alla cultura fino al Presidente dell’Università Agraria di Manziana. Sono entrata in contatto con alcuni discendenti di famiglie nobili romane che ancora oggi sono proprietari di castelli presenti nella zona. Sono cresciuta in questi mesi anche perché ho letto, ho studiato. Mi sono documentata.


Non esiste persona che può arrivare agli altri se smette di studiare e di formarsi. La cultura, la conoscenza, serve per trasmettere informazioni ed emozioni. E così ho fatto.

Quando mi fu raccontata la storia degli alberi del Bosco di Macchia Grande, sono andata a leggere, a cercare e ho riportato ciò che avevo imparato facendo una presentazione dedicata ai tour che avevo appena iniziato a creare.
Poi è stata la volta dei castelli della zona e della Necropoli Etrusca della Banditaccia. Qui è più facile, parliamo di una realtà riconosciuta dall’Unesco, di un’area archeologica già inserita in alcuni circuiti.

Eppure ci credo, credo fortemente nella possibilità di personalizzare dei percorsi ed offrirli a coloro i quali sono alla ricerca di un servizio esclusivo e di alta qualità. Ci lavoro da mesi

E allora eccomi qui a parlare di Caravaggio. Da agente di viaggio ed organizzatrice di eventi. Non da critica o storica dell’arte. Non lo sono. Non mi permetto di utilizzare un linguaggio che non mi appartiene. Per questo ho conosciuto persone ben più adatte alla sottoscritta.
E’ stato proprio durante una conferenza stampa tenutasi al Teatro Vannini di Ladispoli, che ho avuto la fortuna di conoscere il maestro Guido Venanzoni. Uno storico d’arte e un’artista che ha messo in piedi una mostra di Caravaggio commissionatagli da Vittorio Sgarbi e che sta lavorando, insieme all’assessorato alla cultura e ad altre realtà territoriali, al riconoscimento della città quale ultimo approdo dell’artista.

La battaglia per il riconoscimento di Ladispoli quale ultimo approdo di Caravaggio va avanti già da anni. Di questo se ne sono occupate le diverse amministrazioni, e le testate giornalistiche del luogo. Nell’estate del 2019 Tracciati d’Arte aveva fatto uscire uno Speciale dedicato a Caravaggio. Un’edizione di 36 pagine interamente a lui dedicata e redatta in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Arte”. All’interno una serie di articoli ci guidano in un percorso logico sul perché si possa pensare che il grande maestro sia arrivato a Ladispoli dopo la fuga da Roma. Le sue tele scomparse a Palo dopo il suo arresto nel borgo, l’impossibilità di arrivare a Porto Ercole visto quanto era debilitato.

E’ opinione comune quella di non voler entrare in contrasto con Porto Ercole, non gioverebbe a nessuno e non sarebbe produttivo. Ma certo è che un luogo come Ladispoli, luogo di villeggiatura già nell’antica Roma, deve avere il suo spazio nella storia non solo passata ma anche in quella moderna.

Valorizzare un territorio a mezz’ora di macchina da Roma, renderlo un posto migliore per viverci e per villeggiarci deve essere l’obiettivo di una comunità. Questa comunità deve essere composta da esperti del settore, uomini e donne delle Istituzioni e da cittadini che riescono a comprenderne l’importanza.

Quando tutto ciò sarà realtà e la volontà comune si potrà respirare a pieni polmoni in questa comunità allora io sarò pronta ad offrire quel servizio di alta qualità a tutti i futuri sposi e a tutte le aziende che desidereranno scegliere questo luogo per i loro eventi.

Nel frattempo lavoro, nel mio piccolo, per far si che le persone che sto conoscendo possano arricchire me e i miei lettori dandomi informazioni assolutamente importanti per costruire un prodotto adatto alle persone che sceglieranno sin d’ora Ladispoli e i suoi territori quale meta per i loro giorni indimenticabili.

Share:
Previous What a Photo Shooting Represents
Next Ladispoli & Caravaggio
Professionista del mondo travel mi sono specializzata nel turismo ricettivo passando attraverso clientela Sud-Americana per arrivare ad occuparmi di viaggi esclusivi di clienti provenienti dagli Emirati Arabi che volavano in elicottero privato da Napoli a Capri. Un lungo percorso nel mondo dei Tour Operator che mi ha portata ad organizzare Meeting e Congressi per multinazionali italiane ed estere.
Privacy policy | Cookie policy

Newsletter

Sogni e Calzini Spaiati di Sabrina Galeotti - Via Cardiff 3 – 000055 Ladispoli (RM) – Italia - P.I. 15976261006 - CF GLTSRN77D50H501G

REA 1627028 - PEC sabrina.galeotti@pecplanet.it